DIPLOMA DELLE TORRICULE E PINNETTE DEL NORD SARDEGNA
Il Diploma permanente DTNS ideato da Marco IUØFBK insieme al TEAM DX COROS è aperto a tutti gli operatori OM e SWL italiani ed europei.
DTNS = DIPLOMA TORRICULE E PINNETTE DEL NORD SARDEGNA
Sono numerose le costruzioni presenti nel nord ovest della Sardegna, censite e da censire che daranno linfa vitale agli attivatori per questo Diploma a carattere permanente.
La Torricula e' un termine che si usa per identificare dei tipi di costruzione in pietra presenti nel Nord Ovest Sardegna, in Particolare nella sub-regione del Coros e del Mejlogu.
Le Pinnette invece sono i rifugi dei Pastori costruite in pietra e sfalci.
Queste costruzioni Rurali sono risalenti alla fine del 1800, e le costruivano agricoltori e pastori che poi utilizzavano come rifugio notturno e contro le Intemperie.
DIPLOMA permanente “TEATRI MUSEI e BELLE ARTI”
’U.R.I. ha il piacere di presentare e patrocinare Il DIPLOMA permanente “TEATRI MUSEI e BELLE ARTI” per valorizzare il patrimonio culturale e artistico mondiale.
Viene rilasciato ai RadioAmatori, RadioAmatrici ed SWL, Italiani e Stranieri, che dimostreranno di aver ATTIVATO o COLLEGATO/ASCOLTATO le Referenze ON AIR previste nell’allegato regolamento.
Per info clicca qui
DIPLOMA ITALIANO ARCHEOLOGICO
Il Top Radio Team istituisce un nuovo Award, che porterà grande prestigio non solo alla categoria dei radioamatori, ma anche alla nostra Nazione.
Il diploma si prefigge di incentivare la conoscenza storico-artistica del nostro paese, coniugando anche una migliore immagine del mondo radioamatoriale da diffondere non solo nella nostra comunità radiantistica ma anche verso le istituzioni e l’opinione pubblica.
AWARD "PENNE NERE"
Per conseguire il Diploma “PENNE NERE”, a carattere permanente, l’OM interessato ad ottenerlo, dovrà aver collegato radioamatori appartenenti al “G.R.A. - Gruppo Radioamatori Alpini”, e raggiunto il punteggio minimo previsto, così stabilito : Vedi Regolamento
Ulteriori informazioni sul sito :
Diploma dell'Archeologia Industriale nell'Alto Lazio
La Sezione Alto Lazio dell'Associazione Radioamatori Italiani, istituisce in modo permanente il Diploma dell'Archeologia Industriale nell'Alto Lazio. Ad esso potranno essere affiancate anche altre attività culturali al fine di diffondere la storia dello sviluppo industriale nell'alto Lazio.
Il diploma è destinato agli OM italiani e stranieri che effettueranno il numero di collegamenti previsti con la stazione IQØHL/p che durante l'anno sarà attiva presso i vari siti che conservano i resti materiali dell'industrializzazione lasciati dall'uomo: tutti localizzati nella provincia di Roma e di Viterbo, saranno referenziati ed identificati in modo univoco da un codice alfanumerico.
Lecce Terra d'Otranto
La Sezione ARI di Lecce, nel XXV Anniversario della sua fondazione, istituisce questo diploma; ai fini dell'ottenimento dello stesso sono validi tutti i collegamenti con stazioni radioamatoriali operanti dal territorio della Provincia omonima, a partire dall'1-1-1999. La medesima stazione conta separatamente se operante da Entità Geografica Locale" diversa.
Sono previste le seguenti quattro Categorie con i rispettivi requisiti minimi riportati:
OM/SWL Italiani:
A)
'MIXED': 15 diverse stazioni nella provincia senza alcuna distinzione di "Entità Geografica Locale";
B) 'LUPIAE' (Nome Latino di Lecce): 10 stazioni del Capoluogo (Lecce, LCL01);
C) "TOWNS": 10 diverse stazioni da altrettanti comuni (capoluogo compreso) della Provincia;
D) "OLD TOWERS & CASTLES": 10 diverse stazioni operanti presso altrettante Torri e/o
Castelli della Provincia.
Info: clicca qui
Nuovo Diploma delle Sezioni ASC Award
Diploma Watt per Miglio - IQ3QC
Il Diploma Watt per Miglio (Acronimo WXM) è nato per incoraggiare l'attività radiantistica nelle aree montane ed in particolare dalle cime italiane, favorendo i rdioamatori che intenderanno progettare e costruire le attrezzatre necessarie all'attivazione.
Regolamento per l'Anno 2012 su Radio Rivista a pag. 58.
Per ulteriori info : http://www.wattxmiglio.it
WORKED ALL ITALIAN LIGHTHOUSES
Il W.A.I.L. è patrocinato dall’A.R.I. – Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta e gestito dalla Sezione A.R.I. di Nizza Monferrato. Il Diploma è stato istituito con il duplice scopo di
far conoscere e meglio valorizzare i Fari italiani, da sempre preziosi riferimenti per i naviganti, ma talvolta anche veri monumenti di interesse storico ed artistico, ed incentivare
l’attività radiantistica in portatile.
È rilasciato a tutti i radioamatori e SWL che possono dimostrare di aver collegato/ascoltato il numero minimo di stazioni operanti da altrettanti fari italiani.
Diploma “Alla memoria di Francesco Cossiga I0FCG”
La sezione Cisar di Cosenza, IQ8KK, in collaborazione con Cisar Savona IQ1CA, le sezioni ARI di Polistena IQ8PP, Paola IQ8PL, Villapiana IQ8EJ, Pizzo Calabro IQ8VK, organizza per il Diploma “Alla memoria di Francesco Cossiga I0FCG” di cui il 17 agosto ricorre il primo anniversario della sua morte.
Trofeo Commander Plaque
La Commander Plaque è un trofeo rilasciato ai migliori Radioamatori che con la loro abilità e bravura siano riusciti a contattare un determinato numero di stazioni NAVAL come da elenco. La Commander Plaque è conseguibile da tutti gli OM e SWL del mondo. Esistono tre categorie, la prima categoria “CC Plaque” la seconda categoria “CF Plaque” e la terza categoria “CV Plaque”.
Diploma Liguria
Con il 30 Giugno 2009, il Diploma Liguria, dopo 38 anni di vita, è cessato ma il 1 Luglio 2009 è nato il “NUOVO” Diploma Liguria che, seppur simile al vecchio, è più bello nella forma grafica e nei colori, con stemmi provinciali e regionali rinnovati. E’ stato ridotto a uno standard dimensionale nel formato A4 che ogni acquisitore potrà stamparsi in proprio poiché il nuovo Diploma verrà inviato unicamente per posta elettronica.
150°anniversario della costituzione della Regia Marina
La Sezione A.R.I. “Basso Lazio” opera ed ha di fatto competenza territoriale in un'area che ben ricorda gli eventi storici che portarono all'unità nazionale; per questo forte legame con i luoghi
che di fatto potrebbero esser definiti “della memoria” dell'Unità d'Italia, nonché per ricordare quanti, a prescindere dalla divisa indossata, sacrificarono la propria vita agli scopi unitaristi,
si è ideato ed istituito lo speciale diploma radiantistico internazionale "1861-2011, ...gli ultimi giorni di Gaeta, 150° Anniversario dell'Unità
d'Italia".
Diploma E.R.A. Regione Sardegna
Il presente diploma permanente è rilasciato a tutte le stazioni Radioamatoriali e SWL, senza distinzione di appartenenza associativa, che avranno contattato e confermato almeno 5 delle 8 province sarde.
DIPLOMA DEI CASTELLI DELLA PROVINCIA DI LUCCA
La Sezione A.R.I. VERSILIA “Sergio Cassina”, con il patrocinio della Provincia di Lucca e in collaborazione con la Sezione A.R.I. di Mondovì ( Cuneo ) che gestisce il Diploma dei
Castelli d’Italia, istituisce il Diploma dei Castelli della Provincia di Lucca, che verrà rilasciato ad OM ed SWL al fine di far conoscere i Castelli costruiti nei diversi punti della geografia
lucchese e valorizzarne il patrimonio storico ed architettonico.
Info clicca qui
RIFUGI INSUBRICI AWARD
Insubria Radio Club, con il patrocinio della Sezione C.A.I. di Arsago, Seprio, Besozzo, Busto Arsizio, Gallarate, Luino, Olgiate Olona, Sesto Calende e Somma Lombardo, indice il Diploma dei
Rifugi Alpini della Regione Insubrica a carattere telematico.
Info su Radio Rivista 12/2010 pag. 48 - www.insubriaradio.org
“DIPLOMA COMUNI DEL VENETO”
La Sezione di MESTRE (VE) istituisce su base permanente il diploma “Comuni del Veneto”.
Il diploma è gratuito ed è rilasciato solamente in formato elettronico/file jpg o pdf ( specificare nella richiesta ) per collegamenti/ascolti con stazioni di radioamatore residenti in uno
dei comuni del Veneto effettuati a decorrere dall’1.1.2000.
Diploma dei Porti Italiani D.P.I.
Il 1° luglio inizierà il nuovo Diploma dei Porti Italiani D.P.I.
Al fine di promuovere la conoscenza e catalogare tutti i porti e porticcioli d’italia operativi e quelle di importanza storica, il socio della ASSOCIAZIONE ARI di Brindisi iz7dzo propone a
carattere permanente a tutti gli OM/YL ed SWL del mondo il D.P.I Diploma Porti Italiani. Referenze valide per tutti i porti e porticcioli italiani , ai fini della
conoscenza e della storia.
Info:http://www.dpi.br.it/index_file/Page320.htm
DIPLOMA INTERNAZIONALE TORRE CHIARUCCIA
Il Diploma verrà rilasciato a SWL e OM che proveranno di aver effettuato a partire dal 01/01/2009, collegamenti con stazioni valide per il diploma come di seguito precisato, alcune delle quali
obbligatorie, tali da raggiungere un prefissato punteggio. Non sono ammessi qso nello stesso giorno con la stessa stazione a meno che non siano effettuati in bande e modi diversi.
Altre info clicca qui
DIPLOMA COSTA DEI TRABOCCHI
La sezione ARI di Lanciano, per far conoscere le bellezze della costa dei trabocchi della provincia di Chieti, istituisce a
carattere permanente il diploma COSTA DEI TRABOCCHI.
Il diploma è aperto a tutti gli OM ed SWL. Per conseguirlo è necessario collegare/ascoltare n°5 stazioni che saranno
attive dai trabocchi a partire dal 13 aprile 2008.
Sarà cura degli operatori della sezione ARI di Lanciano organizzare periodicamente le attivazioni dai trabocchi nelle date che saranno rese note sul sito web della sezione: www.arilanciano.it
Diploma permanente Cascate del Fiume Liri
Regolamento valido dal 1°marzo 2005.
Per ottenere il diploma viene stabilito il seguente regolamento :
il diploma è conseguibile da ogni OM/SWL purchè associato a una filiazione IARU.
i contatti/ascolti sono validi a partire dal 1° gennaio 1978; sono validi tutti i modi tranne il cross-band.
Il Diploma può essere richiesto da tutti i Radioamatori ed SWL del Mondo, che dimostrino di avere collegato/ ascoltato un certo numero di Radioamatori stabilmente
residenti nella Provincia di Frosinone . Pertanto sono validi soltanto i collegamenti effettuati con gli operatori stabilmente residenti della Provincia di Frosinone.
Periodo di validità: Il diploma è permanente e decorre dal mese di Aprile 2013
Partecipanti: Possono partecipare tutti i Radioamatori e SWL del Mondo, nel rispetto del Band Plan IARU;
Modo di emissione: – SSB – CW – PSK31-RTTY;
“ MARCO POLO” DX Award
Regolamento valido dal 1°marzo 2005.
Per ottenere il diploma viene stabilito il seguente regolamento :
il diploma è conseguibile da ogni OM/SWL purchè associato a una filiazione IARU. I contatti/ascolti sono validi a partire dal 1° gennaio 1978; sono validi tutti i modi tranne il cross-band.
Diploma Papa Giovanni 23°
A ricordo della indimenticabile figura di Papa Giovanni XXIII°, nato in terra bergamasca, la Sezione A.R.I. di Bergamo propone uno speciale diploma intitolato "Diploma Papa Giovanni".
Il Diploma sarà rilasciato a tutti i radioamatori in possesso di regolare nominativo ed agli SWL che abbiano stabilito i previsti contatti/ascolti con stazioni di radioamatori operanti dalla
provincia di Bergamo.
DIPLOMA EUROPA
per SWL
A.I.R. - Associazione Italiana Radioascolto - istituisce il DIPLOMA “EUROPA”, valido per gli ascolti dal 1° gennaio 2009. Può essere conseguito da tutti i radioascoltatori che siano in possesso
delle QSL di conferma valide, successive al 1° gennaio 2009. Il DIPLOMA "EUROPA" è rilasciato a chi ha ottenuto conferme di ricezione da ognuno dei Paesi Membri appartenenti all’Unione
Europea.
DIPLOMA PAESI MONDIALI
L’A.I.R. - Associazione Italiana Radioascolto - istituisce il Diploma “Paesi Mondiali”.
Può essere conseguito da tutti quei radioascoltatori che siano in possesso delle QSL di conferma.
Viene conferito a tutti coloro che abbiano ottenuto conferme da emittenti di radiodiffusione da Paesi diversi, secondo la lista ufficialmente riconosciuta dall’EDXC - European DX Council
(www.edxc.org).
DIPLOMA "SICILIA BEDDA - BEAUTIFUL SICILY"
Il presente diploma è rilasciato a tutte le stazioni OM ed SWL, che abbiano contattato/ascoltato almeno 1 entità dalle 9 province Siciliane.
Palermo - Catania - Messina - Trapani - Agrigento - Caltanissetta - Ragusa - Siracusa - Enna .
Per il rilascio del Diploma è richiesto un contributo di € 10,00 (15 usd) ed è rilasciato nella categoria MIXED (ssb - cw - digi )
La richiesta contenente copia delle qsl ricevute (una per ogni provincia Siciliana) nonché la ricevuta del versamento dell’importo richiesto, dovra' essere inviata a:
Gambino Carmelo
Via Galileo Galilei, 163
90145 PALERMO
oppure via mail a: rasnm@libero.it
L’importo potrà essere inviato tramite carta PostePay N° 4023 6006 0487 7680 intestata a Gambino Carmelo, - Cod.Fisc. - GMBCML65L04G273M o PayPal a it9tfx@libero.it
Oppure (a rischio del mittente) potrà essere inviato in busta unitamente alla richiesta.
Il nuovo DIPLOMA "LIGURIA"
Il 1 Luglio 2009 è nato il “NUOVO” Diploma Liguria che, seppur simile al vecchio, è più bello nella forma grafica e nei colori, con stemmi provinciali e regionali rinnovati. Un pregio molto
importante è che verrà rilasciato solo
telematicamente e in forma gratuita .
Diploma Telematico
E' un Diploma per rendere omaggio a PARMA, una delle piu’ belle citta’ d’Italia.
http://www.info-radio.it/info/DIPLOMAPARMA.htm
TRIDENTUM
DIPLOMA CRISTOFORO COLOMBO
La Sezioni ARI di Rapallo istituisce a carattere permanente il Diploma C. Colombo, che può essere richiesto dai radioamatori e SWL di tutto il mondo che abbiano effettuato collegamenti, o dato prova di ascolto, con stazioni situate nelle località che il grande navigatore genovese ha visitato durante i suoi 4 viaggi, alla ricerca della via corta per le Indie. I collegamenti sono validi su tutte le bande HF, incluse le bande Warc e devono chiaramente riportare la dicitura 2 x (modo di emissione) es. SSB, CW, DIGITALE, SWL. Diploma Base Per conseguire il diploma base bisogna dimostrare di avere collegato, a far data dal 1 gennaio 1990, almeno 27 differenti country dell'elenco più 1 stazione della provincia di Genova e 1 della provincia di Savona. In caso venga collegata la stazione Marconiana IY1MR questa vale come 5 country e quindi sono necessari solamente 22 differenti country. (Es. collegando la stazione IY1MR si possono presentare solamente altri 22 country più le 2 stazioni di Genova e Savona)
Info: www.arirapallo.it
Diploma Abbazie Italiane
Diploma dei Castelli Lombardi
Diploma dei Castelli Italiani
Worked All Italian Squares
Italian Districts by Castles Award
European Union Regions Award
DIPLOMA "AOA _ All Oceania Award"
La Sezione A.R.I., IQ8 FT, “ V. Laudiero ” di Frattamaggiore (8007), istituisce il Diploma permanente denominato “ A. O. A. “ - All Oceania Award.
Il Diploma consiste in una pergamena in - formato A4 (21.0 x 29.7) - ove è raffigurato il Continente Oceania e viene rilasciato a tutti i Radioamatori che a far data dal 01 Gennaio 2000 hanno
collegato ed avuto conferma dei contatti con il Continente Oceania, nonché altre entità ivi allocate. Il Diploma verrà firmato dall ‘ Award Manager o un delegato, dal Presidente e dal Segretario
pro-tempore della Sezione A.R.I. di Frattamaggiore.
Per info clicca qui
Diploma permanente "Francesco Durante"
La sezione A.R.I. “V. Laudiero “ di FRATTAMAGGIORE, allo scopo di divulgare la vita e le opere dell’Illustre compositore – musicista Francesco Durante ( 1684 -
1755 ), nato a Frattamaggiore, ha istituito un Diploma permanente che possono richiedere tutti i Radioamatori ed SWL che dimostrino di aver effettuato collegamenti bilaterali o ascolti con OM
della Sezione di Frattamaggiore, secondo le modalità di seguito specificate:
Sono validi i QSO effettuati dopo il 01 Gennaio 1985;
Per informazioni clicca qui
Diploma Vestigia Romane
1.DEFINIZIONE DI EPOCA ROMANA
Ai fini del conseguimento del “Diploma Vestigia Romane” (di seguito denominato D.V.R.), si considera valido il periodo che va dalla fondazione di Roma avvenuta nel 753 a.C., alla caduta dell’Impero Romano avvenuta nel 476 d.C.
2.REFERENZE VALIDE
2.1.Si considerano Referenze valide al conseguimento del D.V.R., tutti i manufatti dell’Impero Romano (Vestigia Romane), edificati nel periodo di Epoca Romana, indicato al punto 1 del presente Regolamento.
Il Diploma I.F.F.A. (Italian Flora Fauna Award) è rilasciato dalla Sezione A.R.I. di Mondovì (Cuneo) ad O.M. ed S.W.L. al fine di far conoscere i Parchi Nazionali, i Parchi Naturali Regionali, le Riserve, le Oasi e le Aree naturali o protette, riconosciuti dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, nei diversi punti della geografia italiana e valorizzarne il patrimonio naturale Nazionale e la loro conservazione. Segue le norme del Diploma Internazionale “WFF - World Flora Fauna http://www.wff44.com” ed il manager è il coordinatore del WFF per l’Italia.
DAF Diploma delle Abbazie Friulane
La Sezione A.R.I. di San Daniele del Friuli, in collaborazione con lo staff D.A.I. e la Sezione A.R.I. di Busto Arsizio, promuove il Diploma delle Abbazie Friulane (D.A.F.) che verrà rilasciato ad O.M. e S.W.L. al fine di far conoscere i monumenti religiosi (d’ora in poi semplicemente Abbazie) esistenti nel territorio regionale, valorizzandone il patrimonio storico ed architettonico. Il diploma avrà inizio dal 01/07/2014 QSO antecedenti a tale data non sono validi.
Regolamento: http://www.arisandaniele.it/d.a.fvg/d.a.fvg.rules.html
DMI Digital
Il Conero Radio Team istituisce il nuovo diploma DMI DIGITAL (Diploma dei Municipi Italiani in digitale) aperto a tutti i radioamatori del Mondo.
Sono validi tutti i collegamenti a partire dal Primo gennaio 2014 in poi in tutte le discipline digitali. Il diploma è permanente e ogni radioamatore italiano
o straniero partecipante deve collegare qualsiasi dei radioamatori sparsi nei comuni italiani e prendere il numero del DMI dall'apposita lista, pubblicato sul sito del Conero Radio Team. Non sono
quindi necessarie attivazioni o pile up.
Info: diplomi@anconaline.com